Carlo Modonesi – Settimana dell'Agricultura
  • it
    • en
  • Eventi
    • Conferenze e Incontri
    • Mostre e Laboratori
    • Astino nel Gusto
    • Programma PDF
  • Luoghi
  • Protagonisti
    • Relatori
    • Chef

  • Astino nel Gusto
  • Partner
  • Contatti / Press
  • it
    • en
  • Eventi
    • Conferenze e Incontri
    • Mostre e Laboratori
    • Astino nel Gusto
    • Programma PDF
  • Luoghi
  • Protagonisti
    • Relatori
    • Chef
  • Astino nel Gusto
  • Partner
  • Contatti / Press

Carlo Modonesi

Milanese di nascita e residenza. Laurea in Biologia e training in Ecologia. Ha conseguito la specializzazione in Igiene e salute pubblica (Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Statale di Milano). Il suo interesse scientifico primario è la relazione organismo-ambiente da un punto di vista ecologico, sanitario ed evolutivo. Si è occupato dello studio dei danni biologici e sanitari dei cancerogeni industriali e degli anti-parassitari di sintesi impiegati in agricoltura, e quindi dell’impatto provocato dal progresso tecnologico sulla salute degli ecosistemi e delle popolazioni umane. È professore di “Ecologia umana” (Ambiente e salute) all’Università di Parma, dove per quasi 15 anni ha insegnato anche “Zoologia e biologia animale”. Collabora con strutture di ricerca scientifica italiane e di altri paesi, inoltre svolge attività advocacy come membro dell’Associazione ISDE Italia (International Society of Doctors for the Environment), di cui coordina il gruppo di lavoro nazionale sui pesticidi. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su integrità ecologica e tumori ambiente-correlati, e sui rischi socio-ambientali generati dall’impiego diffuso di tecnologie inquinanti. Tra i saggi in italiano, si segnalano: “Ecologia dell’Antropocene” in collaborazione con Silvana Galassi (Aracne Editrice, 2017); “Scienza della natura e stregoni di passaggio” in collaborazione con Alessandro Giuliani (Jaca Book, 2011); “Biodiversità e beni comuni” in collaborazione con Gianni Tamino (Jaca Book, 2009); “Fast Science” in collaborazione con Gianni Tamino (Jaca Book, 2008); “Biotecnocrazia” in collaborazione con Gianni Tamino e Ivan Verga (Jaca Book, 2007); “Il gene invadente” in collaborazione con Stefano Masini e Ivan Verga (Baldini&Castoldi, 2006).

Eventi a cui partecipa:

#CAMBIAMOAGRICOLTURA

Conferenze e Incontri, 7 Ottobre Chi c'è: Diego Moratti, Giorgio Gori, Stefano Bocchi, Carlo Modonesi, Renata Lovati, Dario Olivero, Andrea Messa, Vincenzo Vizioli, Paolo Lassini, Daniele Meregalli, Beppe Croce, Cinzia Pagni, Maria Grazia Mammuccini, Claudio Celada, Vincenzo Vasciaveo, Franco Ferroni, Lorenzo Berlendis, Sonia Cantoni, Valentino Rottigni, Damiano Di Simine, Alberto Massa Saluzzo

Sala Viterbi – Provincia di Bergamo – Dalle 9.30 alle 13.00 – Adatto a tutti

Da sempre l’Europa sostiene la propria agricoltura attraverso la PAC, Politica Agricola Comunitaria, destinandovi una quota preponderante del

Continue Reading

Carlo Modonesi

Relatori, Protagonisti, 7 Ottobre Chi c'è: Carlo Modonesi

Continue Reading

Tipologia eventi

  • Conferenze e Incontri
  • Mostre e Laboratori
  • Astino nel Gusto

Archivio eventi

  • 2 Ottobre
  • 3 Ottobre
  • 4 Ottobre
  • 5 Ottobre
  • 6 Ottobre
  • 7 Ottobre
  • 8 Ottobre
  • 9 Ottobre
  • 10 Ottobre
  • 11 Ottobre
  • 12 Ottobre
  • 13 Ottobre
  • 14 Ottobre
  • 15 Ottobre
Ads
Ads

Social

Powered by pernicecom.it

© 2017 Comune di Bergamo. Tutti i diritti riservati.