Luca Bianchi – Settimana dell'Agricultura
  • it
    • en
  • Eventi
    • Conferenze e Incontri
    • Mostre e Laboratori
    • Astino nel Gusto
    • Programma PDF
  • Luoghi
  • Protagonisti
    • Relatori
    • Chef

  • Astino nel Gusto
  • Partner
  • Contatti / Press
  • it
    • en
  • Eventi
    • Conferenze e Incontri
    • Mostre e Laboratori
    • Astino nel Gusto
    • Programma PDF
  • Luoghi
  • Protagonisti
    • Relatori
    • Chef
  • Astino nel Gusto
  • Partner
  • Contatti / Press

Luca Bianchi

Luca Bianchi è nato nel 1968. Economista, esperto di strategie di sviluppo territoriale, è stato per oltre un decennio alla Svimez – Associazione per lo Sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, dove ha ricoperto il ruolo di Vice Direttore Generale. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su diversi temi inerenti le politiche di sviluppo. Negli anni ha collaborato con diversi organi istituzionali come esperto di economia e politiche di sviluppo: dal 2007 al 2008 è stato consulente economico del Vice Ministro dello Sviluppo economico; ha svolto attività di consulenza per Confindustria e per il Dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio; è stato consulente della Commissione Antimafia del Parlamento. Dal 2012 al 2014 è stato Assessore all’Economia della Regione Siciliana. Dal 2014 è al Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, dove ricopre il ruolo di Capo Dipartimento delle Politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca, in cui ricadono, tra le altre, le competenze sulla promozione della qualità agroalimentare, sull’agricoltura biologica, sui Sistemi di qualità alimentare nazionale, sulla qualità certificata e la tutela delle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli, agroalimentari e vitivinicoli. In questi ambiti le principali linee di intervento hanno riguardato il sostegno alle filiere agricole con forte radicamento e riconoscibilità territoriale, la promozione dell’export alimentare, la gestione dei programmi europei per l’educazione alimentare, le politiche per la competitività delle piccole e medie aziende, attraverso il rafforzamento di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione a vantaggio della tutela dell’ambiente e della promozione dell’uso efficiente delle risorse.

Eventi a cui partecipa:

Luca Bianchi

Relatori, Protagonisti, 12 Ottobre Chi c'è: Luca Bianchi

Continue Reading

IL BIOLOGICO COME MODELLO DI SISTEMI AGRICOLI SOSTENIBILI

Conferenze e Incontri, 12 Ottobre Chi c'è: Maurizio Martina, Maria Grazia Mammuccini, Maurizio Raeli, Matteo Bartolini, David Gould, Stéphanie Pageot, Chris Atkinson, Paolo Carnemolla, Eduardo Cuoco, Antonio Cianciullo, Luca Bianchi, Jan Plagge, Eva Torremocha

Aula Consiliare, Palazzo Frizzoni – ore 10.00 – 13.00 – Adatto a: tutti

Malgrado l’imprevedibilità di fattori quali il cambiamento climatico, la perdita di raccolti e la volatilità dei prezzi alimentari – che nessun

Continue Reading

Tipologia eventi

  • Conferenze e Incontri
  • Mostre e Laboratori
  • Astino nel Gusto

Archivio eventi

  • 2 Ottobre
  • 3 Ottobre
  • 4 Ottobre
  • 5 Ottobre
  • 6 Ottobre
  • 7 Ottobre
  • 8 Ottobre
  • 9 Ottobre
  • 10 Ottobre
  • 11 Ottobre
  • 12 Ottobre
  • 13 Ottobre
  • 14 Ottobre
  • 15 Ottobre
Ads
Ads

Social

Powered by pernicecom.it

© 2017 Comune di Bergamo. Tutti i diritti riservati.