Maurizio Raeli – Settimana dell'Agricultura
  • it
    • en
  • Eventi
    • Conferenze e Incontri
    • Mostre e Laboratori
    • Astino nel Gusto
    • Programma PDF
  • Luoghi
  • Protagonisti
    • Relatori
    • Chef

  • Astino nel Gusto
  • Partner
  • Contatti / Press
  • it
    • en
  • Eventi
    • Conferenze e Incontri
    • Mostre e Laboratori
    • Astino nel Gusto
    • Programma PDF
  • Luoghi
  • Protagonisti
    • Relatori
    • Chef
  • Astino nel Gusto
  • Partner
  • Contatti / Press

Maurizio Raeli

Maurizio Raeli, giurista, è dal Gennaio 2017 il Direttore del CIHEAM Bari. Nel corso della sua carriera professionale ha rivestito numerosi incarichi: Coordinatore del SINAB – Sistema Informativo Nazionale dell’Agricoltura Biologica; Consigliere d’Amministrazione dell’ISA (Istituto Sviluppo Agroalimentare), società finanziaria del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Italiano (MIPAF); componente del collegio docenti per il Dottorato in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile” dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope; direttore dell’Unione Regionale Bonifiche delle Irrigazioni e dei Miglioramenti Fondiari per la Puglia.
Dal 1988 al 2001 è stato Amministratore Principale del CIHEAM Bari e, dal 2001 al 2016, Direttore Aggiunto della sede Italiana del CIHEAM, nonché coordinatore di numerosi Corsi Master Internazionali realizzati in collaborazione con Istituzioni accademiche e scientifiche nella Regione Mediterranea (Albania, Algeria, Egitto, Libano, Malta, Marocco, Siria, Tunisia e Turchia) e di progetti di cooperazione internazionale finanziati da Unione Europea, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano, Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Italiano e Regione Puglia. Responsabile dello sviluppo e della gestione del settore Agricoltura Biologica Mediterranea dell’Istituto di Bari del CIHEAM, dal 2006 coordina la rete internazionale di ricerca MOAN (Mediterranean Organic Agriculture Network) composta dai rappresentanti dei Ministeri dell’Agricoltura di 25 Paesi Euro-Mediterranei. Autore e co-autore di oltre 50 articoli e pubblicazioni scientifiche su tematiche relative alla cooperazione internazionale, risorse naturali, agricoltura biologica mediterranea. Maurizio Raeli è nato il 30 Settembre del 1955. È sposato e ha tre figli. Parla Italiano, Inglese e Francese.

Eventi a cui partecipa:

IL BIOLOGICO COME MODELLO DI SISTEMI AGRICOLI SOSTENIBILI

Conferenze e Incontri, 12 Ottobre Chi c'è: Maurizio Martina, Maria Grazia Mammuccini, Maurizio Raeli, Matteo Bartolini, David Gould, Stéphanie Pageot, Chris Atkinson, Paolo Carnemolla, Eduardo Cuoco, Antonio Cianciullo, Luca Bianchi, Jan Plagge, Eva Torremocha

Aula Consiliare, Palazzo Frizzoni – ore 10.00 – 13.00 – Adatto a: tutti

Malgrado l’imprevedibilità di fattori quali il cambiamento climatico, la perdita di raccolti e la volatilità dei prezzi alimentari – che nessun

Continue Reading

Maurizio Raeli

Relatori, Protagonisti, 12 Ottobre Chi c'è: Maurizio Raeli

Continue Reading

Tipologia eventi

  • Conferenze e Incontri
  • Mostre e Laboratori
  • Astino nel Gusto

Archivio eventi

  • 2 Ottobre
  • 3 Ottobre
  • 4 Ottobre
  • 5 Ottobre
  • 6 Ottobre
  • 7 Ottobre
  • 8 Ottobre
  • 9 Ottobre
  • 10 Ottobre
  • 11 Ottobre
  • 12 Ottobre
  • 13 Ottobre
  • 14 Ottobre
  • 15 Ottobre
Ads
Ads

Social

Powered by pernicecom.it

© 2017 Comune di Bergamo. Tutti i diritti riservati.