9 Ottobre – Settimana dell'Agricultura
  • it
    • en
  • Eventi
    • Conferenze e Incontri
    • Mostre e Laboratori
    • Astino nel Gusto
    • Programma PDF
  • Luoghi
  • Protagonisti
    • Relatori
    • Chef

  • Astino nel Gusto
  • Partner
  • Contatti / Press
  • it
    • en
  • Eventi
    • Conferenze e Incontri
    • Mostre e Laboratori
    • Astino nel Gusto
    • Programma PDF
  • Luoghi
  • Protagonisti
    • Relatori
    • Chef
  • Astino nel Gusto
  • Partner
  • Contatti / Press

9 Ottobre

Tipologia eventi

  • Conferenze e Incontri
  • Mostre e Laboratori
  • Astino nel Gusto

Archivio eventi

  • 2 Ottobre
  • 3 Ottobre
  • 4 Ottobre
  • 5 Ottobre
  • 6 Ottobre
  • 7 Ottobre
  • 8 Ottobre
  • 9 Ottobre
  • 10 Ottobre
  • 11 Ottobre
  • 12 Ottobre
  • 13 Ottobre
  • 14 Ottobre
  • 15 Ottobre

SOPRALAPANCA LA CAPRA CANTA!

Mostre e Laboratori, 9 Ottobre

Monastero di Astino – Dalle ore 9.00 alle 10:30 – Adatto: 11 – 18 anni

Laboratorio alla scoperta dei formaggi caprini lombardi. La lezione illustrerà il panorama lombardo relativo a razze caprine autoctone e modalità

Continue Reading

ARIA, ACQUA E AMBIENTE – AGRICOLTURA, GRAZIE!!!

Conferenze e Incontri, 9 Ottobre Chi c'è: Roberto Cavaliere, Massimo Biloni, Luigi Bonizzi, Francesco Campana, Bianca Ortuani, Marianno Franzini, Franco Verrascina

Spazio Viterbi, Palazzo Provincia – ore 10.30

Agricoltura, fonte di Vita e custode della Salute, per una gestione sostenibile delle risorse. Il convegno esaminerà temi relativi alla

Continue Reading

UOMINI DI MAIS: FOOD VS FEED VS FUEL

Mostre e Laboratori, 9 Ottobre

Monastero di Astino – Dalle ore 11:00 alle 12:30 – Adatto: 11 – 18 anni

Il mais è una pianta ad alto valore strategico e politico. E’ diventata una delle più importanti merci di scambio dell’agroindustria,

Continue Reading

NUTRIRE IL PIANETA: SOLUZIONI LOCALI A PROBLEMI GLOBALI 

Conferenze e Incontri, 9 Ottobre Chi c'è: Chiara Demaldè, Francesca Forno, Simon Maurano, Silvia Salvi, Silvana Signori, Francesco Vittori, Cristina Grasseni, Diego Moratti

Sala Marida Bertocchi, Università degli Studi di Bergamo – Ore 17.00 – Adatto a tutti

Citando l’obiettivo “Fame Zero” dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite, “è tempo di ripensare a come coltivare, condividere e

Continue Reading

NUTRICA-ZEA

Mostre e Laboratori, 7 Ottobre, 8 Ottobre, 9 Ottobre, 10 Ottobre, 11 Ottobre, 12 Ottobre, 13 Ottobre, 14 Ottobre, 15 Ottobre

Cortile Provincia di Bergamo – Adatto a tutti

Nutrica Zea è un evento, una performance che si definisce come “Opera Condivisa in progress” che parte dal seme e arriva al cibo, nella sua

Continue Reading

MOSTRA FOTOGRAFICA

Mostre e Laboratori, 7 Ottobre, 8 Ottobre, 9 Ottobre, 10 Ottobre, 11 Ottobre, 12 Ottobre, 13 Ottobre, 14 Ottobre, 15 Ottobre

Cortile Provincia di Bergamo – Adatto a tutti

Continue Reading

LA DOPPIA VITA DI BUCCE E SEMI D’UVA

Mostre e Laboratori, 4 Ottobre, 5 Ottobre, 9 Ottobre, 10 Ottobre

Cascina Mulino, Monastero di Astino – Adatto: 9+

Lo sapete che dai resti della lavorazione dell’uva per produrre vino o succo di frutta è possibile ottenere nuovi ingredienti e additivi

Continue Reading

CIBO E SENSI: EMOZIONE, ILLUSIONE E INGANNO

Mostre e Laboratori, 4 Ottobre, 5 Ottobre, 6 Ottobre, 7 Ottobre, 9 Ottobre, 10 Ottobre, 11 Ottobre, 12 Ottobre, 13 Ottobre

Monastero di Astino – Adatto: 11 – 18 anni

Mangiare è un’esperienza sensoriale complessa. Nella percezione gastronomica partecipano tutti i nostri sensi, a questi si aggiungono altri

Continue Reading

NUMERI A COLAZIONE

Mostre e Laboratori, 3 Ottobre, 4 Ottobre, 5 Ottobre, 6 Ottobre, 7 Ottobre, 8 Ottobre, 9 Ottobre, 10 Ottobre, 11 Ottobre

Istituto Comprensivo G. Carducci – Adatto: 9 – 11 anni

Venite a conoscere, tramite alcuni esperimenti, i principali elementi nutritivi presenti negli alimenti che mangiamo a colazione, per capire

Continue Reading

LIEVITANDO

Mostre e Laboratori, 2 Ottobre, 3 Ottobre, 4 Ottobre, 5 Ottobre, 6 Ottobre, 7 Ottobre, 8 Ottobre, 9 Ottobre, 10 Ottobre, 11 Ottobre, 12 Ottobre, 13 Ottobre, 14 Ottobre, 15 Ottobre

Istituto Superiore Don Lorenzo Milani – Dalle 9.00 alle 13.00 – Adatto: 7 – 10 anni

Perché il pane è cosi soffice e le torte lievitano? Perché il vino e la birra contengono alcool e hanno tante bollicine? Sono solo alcune domande

Continue Reading

  • 1
  • 2
  • Successivo »
Ads
Ads

Social

Powered by pernicecom.it

© 2017 Comune di Bergamo. Tutti i diritti riservati.